Search Results
102 results found with an empty search
Services (2)
- Esperto Apistico al tuo servizio
Un esperto ti aiuterà a dare risposta e soluzioni ai tuoi problemi in apiario
- Assistenza Tecnica individuale
Assistenza individuale ad apicoltori
Other Pages (10)
- Home | ESA Regine -Allevamento e selezione Api Regine
ESA Regine - Allevamento e selezione delle Api Regine. Ligustica con certificazione CREA. Inseminazione Strumentale e incroci intraspecie di apis mellifera PREORDERS 2025 active QUEEN BEES FOR A CHANGING WORLD Regina 2025 Regina Ligustica feconda F1 Miele di Acacia Prelievo seme Il seme del fuco viene prelevato attraverso un capillare di vetro per l'inseminazione strumentale Covata percolata Covata compatta e sana con corona di scorte Pappa reale Uno dei due "superalimenti" dell'alveare Punta inseminazione Capillare in vetro per l'inseminazione strumentale delle api regine Stecche per traslarvi L'utilizzo delle stecche ci agevola tantissimo nelle operazioni di movimentazione delle celle reali Regina inseminata La marcatura bicolore è caratteristica per le regine inseminate Starter allevamento regine Uno starter è una famiglia orfana e con tante api giovani, incline all'allevamento delle celle reali Celle reali su portastecche Il portastecche ci aiuta nella movimentazione delle celle reali Raccolta seme La raccolta del seme maschile richiede grande manualità e pazienza Nucleo di fecondazione L'utilizzo di nuclei di fecondazione modulari permette ad ogni regina vergine di avere la sua piccola famiglia Celle reali in incubatrice L'uso dell'incubatrice ci consente di ottimizzare le operazioni e di garantire una temperatura e umidità costanti per le celle reali Telaino nucleo di fecondazione Le dinamiche dell'alveare sono le stesse anche su piccole cornici Regina feconda Attenderemo che le api opercolo la covata per giudicare la bontà della fecondazione Nucleo di svernamento Home made Telaio di nucleo di fecondazione Le dinamiche dell'alveare sono le stesse anche su piccole cornici Nuclei svernanti I nuclei formati la primavera precedente vengono ceduti solo l'anno seguente, dopo l'inverno Telaio di polline Questi telai sono raccolti e concessi agli starter che allevano celle reali per dare il massimo alle future regine Polline in buste Insieme alla pappa reale, il polline è uno dei "superalimenti" dell'alveare Telaio di covata autunnale Con scorte per l'inverno Strumentazione per l'inseminazione L'inseminazione strumentale è un'operazione delicatissima e viene eseguita al microscopio Inseminazione Strumentale Permette di avere la certezza anche della linea paterna e di gestire programmi di selezione Eversione endofallo Seme esposto sul bulbo Analisi morfometriche delle ali Selezionate tutte le ali anteriori destre, vengono acquisite le immagini in digitale tramite uno stereomicroscopio e confrontate con i database ufficiali Analisi morfometrica delle ali L'analisi morfometrica delle ali è una delle prime analisi per identificare una sottospecie Bomboniera Parlaci del tuo evento, della tua idea, e insieme creeremo una bomboniera esclusiva per la tua occasione Il sapone delle api Con miele, pappa reale, cera d'api e propoli ENGINEERING & TECHNOLOGY 100% ENGINEERING FOR BEEKEEPERS VISIT NOW
- Gli allevamenti | ESA Regine |IT
Uno scorcio dei nostri areali e dei nostri apiari. Ordine e igienici sono i punti fermi di ogni singolo apiario sparso sul territorio nazionale The farms between biodiversity and selection To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. Our farms are located in areas that allow us to have a wide biodiversity and allow us to control the mating of our queens. Located in different climatic environments, we also have the opportunity to observe their development and response to climate change. The various lines are then crossed together to obtain results that are appreciated by other beekeepers throughout Europe.
- FAQ App
Trova risposta alle domande più frequenti dei nostri clienti